Prescuola
La domanda di iscrizione al servizio di prescuola deve essere inoltrata a CALEIDOS attraverso il loro sito:
https://www.caleidos.mo.it/iscrizioni-pre-post/
Contatti:
tel. 059 366310
email info@caleidos.mo.it
Sede Amministrativa
Via A. Brasili, 91
41122 Modena
Prolungamento orario
Il prolungamento orario è un servizio dell'ASSOCIAZIONE PROLUNGAMENTO NONANTOLA ASD organizzato nel modo seguente:
Scuole dell’Infanzia
Don Beccari: dalle 16 alle 18 con servizio di trasporto per il Don Ansaloni e Don Milani
Don Milani: il prolungamento orario viene attivato solo nel caso in cui le domande di iscrizione siano superiori a 20.
Scuola Primaria
Fratelli Cervi: dalle ore 16.00 alle ore 18:00
Ida Nascimbeni: dalle ore 16.15 alle 18.00
L'ASSOCIAZIONE PROLUNGAMENTO NONANTOLA ASD richiede un contributo per l’iscrizione e la frequenza del servizio, che viene determinato annualmente in base al numero delle domande ricevute.
Per informazioni 342 07 40 542 dalle 12.30 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 20.00 dal lunedì al venerdì
Pi
edibus
Riparte il progetto del Ceas “Piedibus” – andiamo a scuola a piedi – sostenuto dal Comune di Nonantola in convenzione con l’associazione di promozione sociale “Anni in fuga” e la collaborazione di Auser e dell'Associazione Nazionale Carabinieri -Terre del Sorbara. Il progetto ha lo scopo di valorizzare le risorse e le competenze presenti nel territorio, di migliorare le politiche di educazione alla mobilità sostenibile, all’autonomia, alla socializzazione, all’educazione stradale e ambientale a partire dal coinvolgimento diretto dei piccoli studenti e delle loro famiglie. Il progetto si propone di contribuire ad accrescere la consapevolezza dell'importanza del rispetto del codice della strada, dell'ambiente e a promuovere un cambiamento nei comportamenti quotidiani della mobilità.
A chi è rivolto
Il “Piedibus” nel territorio di Nonantola è gratuito per le famiglie e si rivolge agli studenti delle scuole primarie sul territorio di Nonantola e coinvolge le scuole dell'Istituto comprensivo “F.lli Cervi” di Nonantola, Ida Nascimbeni e Fratelli Cervi.
Si svolge durante tutto l’anno scolastico, tutte le mattine a partire dalle 07:30 con termine alle ore 08:15, con tragitto di sola andata da casa (con punti di raccolta studenti, organizzati in diverse linee) a scuola.
L’organizzazione
È organizzato in cinque “linee” (definite: rossa, marrone, blu, verde, gialla) che coprono ampia parte del territorio comunale, ciascuna linea guidata da almeno due adulti accompagnatori, un “autista” a capo della fila e un “controllore” in coda alla fila, con il compito di sorveglianza e di raccogliere i bambini ad ogni fermata.
Come iscriversi al “Piedibus”?
Bisogna inviare l'adesione al “Piedibus”, utilizzando e compilando l’apposito modulo, accompagnato da copia del documento di identità del richiedente, a questa email: anniinfuga.aps@gmail.com
oppure si possono consegnare i documenti cartacei nella sede di Anni in fuga APS (in piazza Liberazione n.30 a Nonantola) negli orari di apertura della segreteria: dal 26 agosto tutti i venerdì pomeriggio dalle ore 14 alle ore 16.
Per le nuove iscrizioni e per gli alunni delle classi prime è necessario presentarsi alla sede di Anni in fuga – nei predetti giorni di apertura - per ritirare il giacchino giallo, che deve essere indossato per ragioni di sicurezza durante il tragitto del “Piedibus”.